0612G120070000CONT00

Container REI/EI open space

Container per deposito di sostanza pericolose ed inquinanti costituiti da un telaio portante in acciaio al carbonio, ad alta flessibilità e resistenza, e da piastre
strutturali appoggiate direttamente al suolo.
Dimensionamenti, tolleranze, bordature, smussature, peso nominale e grado di finitura come da parametri UNI.

CARATTERISTICHE CONTAINER COIBENTATO REI/EI
• PARETI: in pannelli certificati EI 120 (nuova normativa europea).
• (*) Con spessore di 100 mm. Pannelli formati da due supporti in lamiera di acciaio zincato primerizzata e preverniciata colore bianco/grigio simil RAL 9002. Le suddette lamiere racchiudono un materassino di lana minerale di densità 120 kg/m3- CLASSE A2 s1 d0. L’adesione fra lana minerale e la lamiera di supporto si ottiene con colle poliuretaniche. Pannelli correttamente posati: in corrispondenza dell’incastro maschio/femmina vengono fissate viti ogni 50 cm.
• COPERTURA PIANA: in pannelli certificati REI 120 (nuova normativa europea).
• (*) Con spessore di 100 mm. Pannelli formati da due supporti in lamiera di
acciaio zincato primerizzata e preverniciata colore bianco/grigio simil RAL 9002 .
Le suddette lamiere racchiudono un materassino di lana minerale di densità 120
kg/m3– CLASSE A2 s1 d0. L’adesione fra lana minerale e la lamiera di supporto si ottiene con colle poliuretaniche. Le testate dei pannelli vengono chiuse con profili in lamiera per evitare infiltrazioni di acqua piovana.
• (*) Si precisa che in base alla Nuova Normativa Europea i pannelli parete certificati EI (E= Tenuta ai fumi – I= Isolamento termico) non possono essere
utilizzati in copertura.
• I pannelli copertura devono essere certificati REI (R= attitudine a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco – E= Tenuta ai fumi – I= Isolamento termico).
• Predisposizione per fissaggio al suolo con tasselli (fissaggio a terra a cura e carico dell’utilizzatore);
• Slitte continue da mm 80 di appoggio al suolo (stessa larghezza del container) ad idoneo interasse per una maggiore stabilità ed una migliore messa a livello;
• Pavimento in grigliato zincato a caldo maglia mm 34 x 76 piatto mm 25 x 2 (in
acciaio al carbonio);
• Aerazione naturale, a norme D.M. 18/05/95, con griglie in alluminio (NON REI) a lamelle fisse con rete antinsetto dimensioni pari a 1/30 della superficie in pianta, posizionate in modo speculare per un migliore ricircolo dell’aria;
• Angolari, profilo tetto e profili a “U” (di contenimento pareti) in lamiera zincata o verniciato;
• Gronde e pluviali (fino a terra) in profilato zincato o verniciato; i pluviali in tubolare sono saldati al tetto e vasca per irrigidimento container;
• CARATTERISTICHE PANNELLI LANA MINERALE
• Pannelli di spessore 100 mm formati da due supporti in lamiera di acciaio zincato primerizzata e preverniciata colore bianco/ grigio simil RAL 9002. Le suddette lamiere racchiudono un materassino di lana minerale di densità 120 kg/m3- CLASSE A2 s1 d0 Container per deposito di sostanza pericolose ed inquinanti costituiti da un telaio portante in acciaio al carbonio, ad alta flessibilità e resistenza, e da piastre
strutturali appoggiate direttamente al suolo.
Dimensionamenti, tolleranze, bordature, smussature, peso nominale e grado di finitura come da parametri UNI.

CARATTERISTICHE CONTAINER COIBENTATO REI/EI
• PARETI: in pannelli certificati EI 120 (nuova normativa europea).
• (*) Con spessore di 100 mm. Pannelli formati da due supporti in lamiera di acciaio zincato primerizzata e preverniciata colore bianco/grigio simil RAL 9002. Le suddette lamiere racchiudono un materassino di lana minerale di densità 120 kg/m3- CLASSE A2 s1 d0. L’adesione fra lana minerale e la lamiera di supporto si ottiene con colle poliuretaniche. Pannelli correttamente posati: in corrispondenza dell’incastro maschio/femmina vengono fissate viti ogni 50 cm.
• COPERTURA PIANA: in pannelli certificati REI 120 (nuova normativa europea).
• (*) Con spessore di 100 mm. Pannelli formati da due supporti in lamiera di
acciaio zincato primerizzata e preverniciata colore bianco/grigio simil RAL 9002 .
Le suddette lamiere racchiudono un materassino di lana minerale di densità 120
kg/m3– CLASSE A2 s1 d0. L’adesione fra lana minerale e la lamiera di supporto si ottiene con colle poliuretaniche. Le testate dei pannelli vengono chiuse con profili in lamiera per evitare infiltrazioni di acqua piovana.
• (*) Si precisa che in base alla Nuova Normativa Europea i pannelli parete certificati EI (E= Tenuta ai fumi – I= Isolamento termico) non possono essere
utilizzati in copertura.
• I pannelli copertura devono essere certificati REI (R= attitudine a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco – E= Tenuta ai fumi – I= Isolamento termico).
• Predisposizione per fissaggio al suolo con tasselli (fissaggio a terra a cura e carico dell’utilizzatore);
• Slitte continue da mm 80 di appoggio al suolo (stessa larghezza del container) ad idoneo interasse per una maggiore stabilità ed una migliore messa a livello;
• Pavimento in grigliato zincato a caldo maglia mm 34 x 76 piatto mm 25 x 2 (in
acciaio al carbonio);
• Aerazione naturale, a norme D.M. 18/05/95, con griglie in alluminio (NON REI) a lamelle fisse con rete antinsetto dimensioni pari a 1/30 della superficie in pianta, posizionate in modo speculare per un migliore ricircolo dell’aria;
• Angolari, profilo tetto e profili a “U” (di contenimento pareti) in lamiera zincata o verniciato;
• Gronde e pluviali (fino a terra) in profilato zincato o verniciato; i pluviali in tubolare sono saldati al tetto e vasca per irrigidimento container;
• CARATTERISTICHE PANNELLI LANA MINERALE
• Pannelli di spessore 100 mm formati da due supporti in lamiera di acciaio zincato primerizzata e preverniciata colore bianco/ grigio simil RAL 9002. Le suddette lamiere racchiudono un materassino di lana minerale di densità 120 kg/m3- CLASSE A2 s1 d0
Iva Esclusa